Le fotocamere per rilevare l'utilizzo del cellulare o delle cinture di sicurezza sono ora in funzione in tutto il Victoria. In concomitanza con l'introduzione delle fotocamere, ci sono stati dei cambiamenti al codice della strada per quanto riguarda l'uso di dispositivi mentre si è alla guida di auto e moto.

Il programma delle fotocamere per la sicurezza stradale in Victoria gioca un ruolo cruciale per la modifica dei comportamenti dei conducenti, per la prevenzione di traumi e la riduzione del numero delle vittime sulle nostre strade. Grazie a questa legislazione l'uso di fotocamere andrà a combattere il rischio sempre maggiore di conducenti che usano dispositivi alla guida o che non indossano le cinture di sicurezza.

Perché vengono utilizzate le fotocamere?

Il programma delle fotocamere per la sicurezza stradale in Victoria gioca un ruolo cruciale per la modifica dei comportamenti dei conducenti, per la prevenzione di traumi e la riduzione del numero delle vittime sulle nostre strade. Grazie a questa legislazione l'uso di fotocamere andrà a combattere il rischio sempre maggiore di conducenti che usano dispositivi alla guida o che non indossano le cinture di sicurezza.

Le nuove regole stradali disciplinano l'uso di una gamma di dispositivi portatili, indossabili e integrati mentre si è alla guida di auto o moto.

Le regole riflettono l'incremento significativo di tecnologie integrate nei veicoli e di altre tecnologie, fonte di distrazione per i conducenti. Le nuove norme sono state pensate per aiutare a mantenere sicuri quanti circolano sulle nostre strade.

Oltre a cellulari e schermi, le nuove regole includono anche:

  • dispositivi portatili (cellulari e tablet senza supporto);
  • dispositivi indossabili (smartwatch, visori a sovrimpressione);
  • dispositivi integrati (sistemi informativi, di navigazione e intrattenimento, visori a sovrimpressione in dotazione del veicolo);
  • dispositivi su supporto (visori a sovrimpressione, tablet, cellulari, lettori multimediali, ecc. se utilizzati con un supporto conforme sul veicolo); e
  • dispositivi da casco per motociclette.

Le regole per i titolari di un foglio rosa (L platers) o di una patente provvisoria (P platers) sono diverse da quelle per chi è in possesso di una patente standard.

Maggiori informazioni sulle fotocamere e sulle nuove leggi sono disponibili sul sito web di VicRoads.

Quali sono le regole per l'uso di dispositivi mentre si è alla guida di auto o moto?

Le nuove regole stradali disciplinano l'uso di una gamma di dispositivi portatili, indossabili e integrati mentre si è alla guida di auto o moto.

Le regole riflettono l'incremento significativo di tecnologie integrate nei veicoli e di altre tecnologie, fonte di distrazione per i conducenti. Le nuove norme sono state pensate per aiutare a mantenere sicuri quanti circolano sulle nostre strade.

Oltre a cellulari e schermi, le nuove regole includono anche:

  • dispositivi portatili (cellulari e tablet senza supporto);
  • dispositivi indossabili (smartwatch, visori a sovrimpressione);
  • dispositivi integrati (sistemi informativi, di navigazione e intrattenimento, visori a sovrimpressione in dotazione del veicolo);
  • dispositivi su supporto (visori a sovrimpressione, tablet, cellulari, lettori multimediali, ecc. se utilizzati con un supporto conforme sul veicolo); e
  • dispositivi da casco per motociclette.

Le regole per i titolari di un foglio rosa (L platers) o di una patente provvisoria (P platers) sono diverse da quelle per chi è in possesso di una patente standard.

Maggiori informazioni sulle fotocamere e sulle nuove leggi sono disponibili sul sito web di VicRoads.

Durante la guida, conducenti titolari di patente di guida standard non possono toccare dispositivi portatili senza supporto, come cellulari, tablet, portatili o altro.

In particolare, c'è il divieto mentre si è alla guida di usare qualsiasi tipo di dispositivo (portatile, indossabile, su supporto o integrato):

  • digitare testo, numeri o simboli
  • scorrere siti internet, social media, elenchi di brani musicali
  • riprodurre video o giocare a videogiochi o effettuare videochiamate
  • visualizzare messaggi di testo, social media, email o foto
  • appoggiare i dispositivi su qualsiasi parte del corpo o passarli a uno dei passeggeri.

Regole per dispositivi portatili senza supporto come cellulari, tablet, computer portatili, lettori multimediali o console per videogiochi

Quando si è al volante (e il veicolo non è parcheggiato), non è possibile:

  • toccare un dispositivo portatile, nemmeno se è spento
  • tenere un dispositivo portatile sul grembo o appoggiato a una qualsiasi parte del corpo o sugli indumenti (a meno che non sia in una tasca o in un borsello attaccato alla cintura o a qualche altra parte del corpo)
  • guardare lo schermo di un dispositivo usato da un'altra persona all'interno del veicolo
  • passare un dispositivo portatile a un passeggero
  • I passeggeri non possono passare dispositivi portatili al conducente

É possibile:

  • collegarsi al Bluetooth del proprio veicolo e posizionare il dispositivo fuori dalla propria vista e portata prima di iniziare a guidare;
  • usare un cellulare o un altro dispositivo per pagare a un drive-through.

Regole per dispositivi su supporto (cellulari e tablet) e sistemi di navigazione e intrattenimento integrati

Per quanto riguarda cellulari e tablet, il supporto deve essere stato progettato e fabbricato commercialmente con lo scopo di sorreggere il dispositivo che deve essere fissato in maniera sicura.

In linea di massima, i conducenti possono utilizzare i dispositivi su supporto o i sistemi integrati per funzioni quali musica o navigazione, a condizione di non inserire testo, scorrere la schermata o guardare immagini o video.

Quando si è al volante (e il veicolo non è parcheggiato), non è possibile:

  • inserire informazioni, testo, numeri o simboli (a meno che non siano utilizzati comandi vocali)
  • scorrere la schermata del dispositivo (per guardare messaggi di testo, social media, musica, ecc.)
  • usare il dispositivo per:
    • leggere o scrivere messaggi di testo, email, conversazioni o visitare siti internet
    • guardare film, tv, videogiochi o altri video
    • guardare social media e foto
    • effettuare videochiamate.
  • I passeggeri non devono usare i dispositivi se questi rischiano di distrarre il conducente.

Possono però toccare brevemente il dispositivo per:

  • avviare, accettare o rifiutare una chiamata audio
  • riprodurre o trasmettere in streaming materiale audio
  • regolare il volume
  • usare una funzione del dispositivo predisposta ad assistere nell'utilizzo del veicolo
  • usare la funzione di navigazione
  • usare una funzione del dispositivo per il monitoraggio del comportamento o delle condizioni del conducente, o
  • eseguire mansioni professionali di guida.

Regole per dispositivi indossabili come smartwatch, smart glasses e visori a sovrimpressione

Quando si è al volante (e il veicolo non è parcheggiato), è vietato:

  • toccare il dispositivo (se non per contatto accidentale dovuto al fatto che lo si porta addosso)
  • usare il dispositivo, ad esempio, per una delle seguenti ragioni:
    • leggere o scrivere messaggi di testo e email
    • guardare social media e foto
    • effettuare videochiamate
    • usare la funzione di navigazione sul dispositivo
  • usare una funzione del dispositivo per il monitoraggio del comportamento o delle condizioni del conducente
  • eseguire mansioni professionali di guida.

É tuttavia possibile eseguire le seguenti azioni solo se si utilizzano i comandi vocali:

  • avviare, accettare o rifiutare una chiamata sul dispositivo
  • riprodurre o trasmettere in streaming materiale audio sul dispositivo
  • regolare il volume.

Quali sono le regole per i titolari di patenti di guida standard?

Durante la guida, conducenti titolari di patente di guida standard non possono toccare dispositivi portatili senza supporto, come cellulari, tablet, portatili o altro.

In particolare, c'è il divieto mentre si è alla guida di usare qualsiasi tipo di dispositivo (portatile, indossabile, su supporto o integrato):

  • digitare testo, numeri o simboli
  • scorrere siti internet, social media, elenchi di brani musicali
  • riprodurre video o giocare a videogiochi o effettuare videochiamate
  • visualizzare messaggi di testo, social media, email o foto
  • appoggiare i dispositivi su qualsiasi parte del corpo o passarli a uno dei passeggeri.

Regole per dispositivi portatili senza supporto come cellulari, tablet, computer portatili, lettori multimediali o console per videogiochi

Quando si è al volante (e il veicolo non è parcheggiato), non è possibile:

  • toccare un dispositivo portatile, nemmeno se è spento
  • tenere un dispositivo portatile sul grembo o appoggiato a una qualsiasi parte del corpo o sugli indumenti (a meno che non sia in una tasca o in un borsello attaccato alla cintura o a qualche altra parte del corpo)
  • guardare lo schermo di un dispositivo usato da un'altra persona all'interno del veicolo
  • passare un dispositivo portatile a un passeggero
  • I passeggeri non possono passare dispositivi portatili al conducente

É possibile:

  • collegarsi al Bluetooth del proprio veicolo e posizionare il dispositivo fuori dalla propria vista e portata prima di iniziare a guidare;
  • usare un cellulare o un altro dispositivo per pagare a un drive-through.

Regole per dispositivi su supporto (cellulari e tablet) e sistemi di navigazione e intrattenimento integrati

Per quanto riguarda cellulari e tablet, il supporto deve essere stato progettato e fabbricato commercialmente con lo scopo di sorreggere il dispositivo che deve essere fissato in maniera sicura.

In linea di massima, i conducenti possono utilizzare i dispositivi su supporto o i sistemi integrati per funzioni quali musica o navigazione, a condizione di non inserire testo, scorrere la schermata o guardare immagini o video.

Quando si è al volante (e il veicolo non è parcheggiato), non è possibile:

  • inserire informazioni, testo, numeri o simboli (a meno che non siano utilizzati comandi vocali)
  • scorrere la schermata del dispositivo (per guardare messaggi di testo, social media, musica, ecc.)
  • usare il dispositivo per:
    • leggere o scrivere messaggi di testo, email, conversazioni o visitare siti internet
    • guardare film, tv, videogiochi o altri video
    • guardare social media e foto
    • effettuare videochiamate.
  • I passeggeri non devono usare i dispositivi se questi rischiano di distrarre il conducente.

Possono però toccare brevemente il dispositivo per:

  • avviare, accettare o rifiutare una chiamata audio
  • riprodurre o trasmettere in streaming materiale audio
  • regolare il volume
  • usare una funzione del dispositivo predisposta ad assistere nell'utilizzo del veicolo
  • usare la funzione di navigazione
  • usare una funzione del dispositivo per il monitoraggio del comportamento o delle condizioni del conducente, o
  • eseguire mansioni professionali di guida.

Regole per dispositivi indossabili come smartwatch, smart glasses e visori a sovrimpressione

Quando si è al volante (e il veicolo non è parcheggiato), è vietato:

  • toccare il dispositivo (se non per contatto accidentale dovuto al fatto che lo si porta addosso)
  • usare il dispositivo, ad esempio, per una delle seguenti ragioni:
    • leggere o scrivere messaggi di testo e email
    • guardare social media e foto
    • effettuare videochiamate
    • usare la funzione di navigazione sul dispositivo
  • usare una funzione del dispositivo per il monitoraggio del comportamento o delle condizioni del conducente
  • eseguire mansioni professionali di guida.

É tuttavia possibile eseguire le seguenti azioni solo se si utilizzano i comandi vocali:

  • avviare, accettare o rifiutare una chiamata sul dispositivo
  • riprodurre o trasmettere in streaming materiale audio sul dispositivo
  • regolare il volume.

Regole per dispositivi da casco per motociclette (visori, interfono, videocamere e cellulari integrati o fissati)

I motociclisti possono mettere in funzione i dispositivi da casco toccandoli brevemente o usando comandi vocali solo per:

  • avviare, accettare o rifiutare una chiamata sul dispositivo
  • riprodurre o trasmettere in streaming materiale audio sul dispositivo
  • usare una funzione del dispositivo predisposta ad assistere il conducente nell'utilizzo del veicolo
  • usare la funzione di navigazione sul dispositivo
  • usare una funzione del dispositivo per il monitoraggio del comportamento o delle condizioni del conducente (per esempio un monitor cardiaco)
  • eseguire mansioni professionali di guida , e

regolare il volume di una delle azioni appena menzionate.

Quali sono le regole per conducenti con foglio rosa e patenti provvisorie (L, P1, P2)?

Regole per dispositivi da casco per motociclette (visori, interfono, videocamere e cellulari integrati o fissati)

I motociclisti possono mettere in funzione i dispositivi da casco toccandoli brevemente o usando comandi vocali solo per:

  • avviare, accettare o rifiutare una chiamata sul dispositivo
  • riprodurre o trasmettere in streaming materiale audio sul dispositivo
  • usare una funzione del dispositivo predisposta ad assistere il conducente nell'utilizzo del veicolo
  • usare la funzione di navigazione sul dispositivo
  • usare una funzione del dispositivo per il monitoraggio del comportamento o delle condizioni del conducente (per esempio un monitor cardiaco)
  • eseguire mansioni professionali di guida , e

regolare il volume di una delle azioni appena menzionate.

A causa della mancanza di esperienza e dei maggiori rischi per la sicurezza stradale, chi possiede fogli rosa (L platers) o patenti provvisorie (P platers) è soggetto a un numero maggiori di restrizioni per contrastare distrazioni alla guida.

Cosa non possono fare i titolari di fogli rosa (L platers) e patenti provvisorie (P platers) quando guidano veicoli o moto?

Automobilisti o motociclisti in possesso del foglio rosa (L platers) o di una patente provvisoria (P platers), non possono:

  • usare dispositivi portatili (come cellulari, tablet o computer portatili) in nessun modo, nemmeno per chiamate e navigazione
  • usare i comandi vocali per far funzionare i dispositivi
  • digitare testo, numeri o simboli
  • scorrere siti internet, social media, elenchi di brani musicali
  • riprodurre video, giocare a videogiochi o effettuare videochiamate
  • visualizzare messaggi di testo, social media, email o foto
  • appoggiare i dispositivi su qualsiasi parte del corpo o passarli a uno dei passeggeri

È permesso un numero limitato di interazioni con dispositivi su supporto o integrati. I dettagli sono illustrati di seguito.

Regole per l'uso di cellulari, tablet, computer portatili, lettori multimediali e console per i videogiochi (dispositivi portatili)

A chi possiede un foglio rosa (L plater) o una patente provvisoria (P plater) non è permesso di utilizzare dispositivi senza supporto mentre si guida, nemmeno quando si è fermi ma non parcheggiati.

Quando si è alla guida, è vietato:

  • toccare un dispositivo mobile (non importa se è spento o acceso)
  • guardare lo schermo di un dispositivo portatile utilizzato da un'altra persona
  • tenere un dispositivo portatile sul grembo o appoggiato a una qualsiasi parte del corpo o agli indumenti (a meno che non sia in una tasca o in un borsello attaccato agli indumenti, per es. alla cintura)
  • far funzionare un dispositivo - nemmeno utilizzando i comandi vocali
  • avere attività in corso su un dispositivo portatile mentre si è alla guida (per esempio audio o navigazione impostati prima della partenza).

Se si vuole usare un dispositivo portatile all'interno di un veicolo, bisogna prima parcheggiare il veicolo.

Regole per dispositivi su supporto (cellulari e tablet) e sistemi di navigazione e intrattenimento integrati

I cellulari e tablet sono considerati "su supporto", quando vengono montati su un supporto progettato e fabbricato appositamente allo scopo di sorreggere tali dispositivi, che devono essere fissati in maniera sicura.

I possessori di foglio rosa (L plater) o di patenti provvisorie (P plater) non possono utilizzare un dispositivo su supporto o integrato alla guida per:

  • Scorrere o inserire informazioni, testo, numeri o simboli su dispositivi su supporto o integrati.
  • Usare comandi vocali per far funzionare dispositivi su supporto o integrati.
  • Usare il dispositivo per:
    • leggere o scrivere messaggi di testo, email, conversazioni o visitare siti internet;
    • guardare film, tv, videogiochi o altri video;
    • guardare social media e foto;
    • chiamate video o vocali.

Chi possiede un foglio rosa (L plater) o una patente provvisoria (P plater) può:

  • Usare dispositivi su supporto per la navigazione e per riprodurre audio (come musica o podcast), a condizione che sia stati impostati prima della partenza. É necessario accostare e parcheggiare per cambiare canzone o inserire un nuovo indirizzo. Non è permesso toccare un dispositivo su supporto per nessun motivo durante la guida.
  • É possibile toccare brevemente un dispositivo integrato per modificare le impostazioni di navigazione, del climatizzatore e delle funzioni audio (per esempio la radio).

Regole per smartwatch, smart glasses e visori a sovrimpressione

Non è possibile:

  • toccare un dispositivo indossabile (fatta eccezione per contatti accidentali dovuti al fatto che il conducente porta il dispositivo addosso)
  • far funzionare il dispositivo usando comandi vocali
  • guardare lo schermo di un dispositivo indossato da un'altra persona all'interno del veicolo

Cosa è possibile fare con un dispositivo indossabile?

  • É possibile riprodurre o trasmettere in streaming materiale audio da un dispositivo indossabile, a condizione che sia stato impostato prima della partenza, o dopo aver accostato e parcheggiato.
  • Il dispositivo indossabile può rimanere in funzione solo con attività già in riproduzione. Ciò significa che sarà necessario parcheggiare prima di poter toccare il dispositivo o usare comandi vocali per regolare il volume o cambiare l'audio in corso di riproduzione.

Regole per dispositivi da casco per motociclette (visori, interfono, videocamere e cellulari integrati o fissati)

Fatta eccezione per l'utilizzo del dispositivo per visualizzare immagini o informazioni relative al funzionamento in sicurezza del motociclo, i possessori di un foglio rosa (L platers) o di una patente provvisoria (P platers) possono usare dispositivi per casco solo per:

  • riprodurre o trasmettere in streaming materiale audio (musica, podcast, audiolibri)
  • navigazione

Tuttavia, è vietato:

  • toccare il dispositivo o usare i comandi vocali per una qualsiasi delle azioni elencate sopra.

Le funzioni devono essere impostate prima di partire, e bisogna accostare per modificarne le impostazioni.

Conducenti con patenti provvisorie (P1 e P2)

A causa della mancanza di esperienza e dei maggiori rischi per la sicurezza stradale, chi possiede fogli rosa (L platers) o patenti provvisorie (P platers) è soggetto a un numero maggiori di restrizioni per contrastare distrazioni alla guida.

Cosa non possono fare i titolari di fogli rosa (L platers) e patenti provvisorie (P platers) quando guidano veicoli o moto?

Automobilisti o motociclisti in possesso del foglio rosa (L platers) o di una patente provvisoria (P platers), non possono:

  • usare dispositivi portatili (come cellulari, tablet o computer portatili) in nessun modo, nemmeno per chiamate e navigazione
  • usare i comandi vocali per far funzionare i dispositivi
  • digitare testo, numeri o simboli
  • scorrere siti internet, social media, elenchi di brani musicali
  • riprodurre video, giocare a videogiochi o effettuare videochiamate
  • visualizzare messaggi di testo, social media, email o foto
  • appoggiare i dispositivi su qualsiasi parte del corpo o passarli a uno dei passeggeri

È permesso un numero limitato di interazioni con dispositivi su supporto o integrati. I dettagli sono illustrati di seguito.

Regole per l'uso di cellulari, tablet, computer portatili, lettori multimediali e console per i videogiochi (dispositivi portatili)

A chi possiede un foglio rosa (L plater) o una patente provvisoria (P plater) non è permesso di utilizzare dispositivi senza supporto mentre si guida, nemmeno quando si è fermi ma non parcheggiati.

Quando si è alla guida, è vietato:

  • toccare un dispositivo mobile (non importa se è spento o acceso)
  • guardare lo schermo di un dispositivo portatile utilizzato da un'altra persona
  • tenere un dispositivo portatile sul grembo o appoggiato a una qualsiasi parte del corpo o agli indumenti (a meno che non sia in una tasca o in un borsello attaccato agli indumenti, per es. alla cintura)
  • far funzionare un dispositivo - nemmeno utilizzando i comandi vocali
  • avere attività in corso su un dispositivo portatile mentre si è alla guida (per esempio audio o navigazione impostati prima della partenza).

Se si vuole usare un dispositivo portatile all'interno di un veicolo, bisogna prima parcheggiare il veicolo.

Regole per dispositivi su supporto (cellulari e tablet) e sistemi di navigazione e intrattenimento integrati

I cellulari e tablet sono considerati "su supporto", quando vengono montati su un supporto progettato e fabbricato appositamente allo scopo di sorreggere tali dispositivi, che devono essere fissati in maniera sicura.

I possessori di foglio rosa (L plater) o di patenti provvisorie (P plater) non possono utilizzare un dispositivo su supporto o integrato alla guida per:

  • Scorrere o inserire informazioni, testo, numeri o simboli su dispositivi su supporto o integrati.
  • Usare comandi vocali per far funzionare dispositivi su supporto o integrati.
  • Usare il dispositivo per:
    • leggere o scrivere messaggi di testo, email, conversazioni o visitare siti internet;
    • guardare film, tv, videogiochi o altri video;
    • guardare social media e foto;
    • chiamate video o vocali.

Chi possiede un foglio rosa (L plater) o una patente provvisoria (P plater) può:

  • Usare dispositivi su supporto per la navigazione e per riprodurre audio (come musica o podcast), a condizione che sia stati impostati prima della partenza. É necessario accostare e parcheggiare per cambiare canzone o inserire un nuovo indirizzo. Non è permesso toccare un dispositivo su supporto per nessun motivo durante la guida.
  • É possibile toccare brevemente un dispositivo integrato per modificare le impostazioni di navigazione, del climatizzatore e delle funzioni audio (per esempio la radio).

Regole per smartwatch, smart glasses e visori a sovrimpressione

Non è possibile:

  • toccare un dispositivo indossabile (fatta eccezione per contatti accidentali dovuti al fatto che il conducente porta il dispositivo addosso)
  • far funzionare il dispositivo usando comandi vocali
  • guardare lo schermo di un dispositivo indossato da un'altra persona all'interno del veicolo

Cosa è possibile fare con un dispositivo indossabile?

  • É possibile riprodurre o trasmettere in streaming materiale audio da un dispositivo indossabile, a condizione che sia stato impostato prima della partenza, o dopo aver accostato e parcheggiato.
  • Il dispositivo indossabile può rimanere in funzione solo con attività già in riproduzione. Ciò significa che sarà necessario parcheggiare prima di poter toccare il dispositivo o usare comandi vocali per regolare il volume o cambiare l'audio in corso di riproduzione.

Regole per dispositivi da casco per motociclette (visori, interfono, videocamere e cellulari integrati o fissati)

Fatta eccezione per l'utilizzo del dispositivo per visualizzare immagini o informazioni relative al funzionamento in sicurezza del motociclo, i possessori di un foglio rosa (L platers) o di una patente provvisoria (P platers) possono usare dispositivi per casco solo per:

  • riprodurre o trasmettere in streaming materiale audio (musica, podcast, audiolibri)
  • navigazione

Tuttavia, è vietato:

  • toccare il dispositivo o usare i comandi vocali per una qualsiasi delle azioni elencate sopra.

Le funzioni devono essere impostate prima di partire, e bisogna accostare per modificarne le impostazioni.

Per maggiori informazioni, visita il sito Camera save lives del Dipartimento di Giustizia.



Was this page helpful?

Receive information on campaigns, road safety, competitions, events and the work we do.

Subscribe