Funzionamento delle fotocamere
Le fotocamere sono installate su un carrello mobile parcheggiato ai lati della strada e fotografano i veicoli in avvicinamento. Flash a raggi infrarossi vengono usati per illuminare le targhe e l'interno dell'abitacolo (ottenendo così delle immagini in bianco e nero).
Le fotocamere installate più in basso registrano il numero di targa di ogni veicolo e lo spazio sopra al cruscotto, mentre le fotocamere montate più in alto sono puntate sul grembo del conducente e del passeggero seduto sul sedile anteriore.
Le fotocamere sono dotate di software di intelligenza artificiale (AI). Scattano fotografie in qualsiasi momento del giorno e della notte, e in tutte le condizioni meteorologiche e di traffico.

Funzionamento delle fotocamere
Le fotocamere sono installate su un carrello mobile parcheggiato ai lati della strada e fotografano i veicoli in avvicinamento. Flash a raggi infrarossi vengono usati per illuminare le targhe e l'interno dell'abitacolo (ottenendo così delle immagini in bianco e nero).
Le fotocamere installate più in basso registrano il numero di targa di ogni veicolo e lo spazio sopra al cruscotto, mentre le fotocamere montate più in alto sono puntate sul grembo del conducente e del passeggero seduto sul sedile anteriore.
Le fotocamere sono dotate di software di intelligenza artificiale (AI). Scattano fotografie in qualsiasi momento del giorno e della notte, e in tutte le condizioni meteorologiche e di traffico.

L'uso di software di intelligenza artificiale
Le fotocamere utilizzano un software di intelligenza artificiale (AI) per filtrare le immagini e rilevare il possibile uso del cellulare da parte del conducente, o il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza da parte del guidatore e del passeggero seduto sul sedile anteriore.
La tecnologia AI passa in rassegna automaticamente tutte le immagini scattate. Se non vengono individuate potenziali infrazioni, i fotogrammi vengono scartati.
Se invece il software di AI registra un conducente che sembra utilizzare un dispositivo portatile o che non sta indossando la cintura di sicurezza, l'immagine viene segnalata per un'ulteriore verifica. I fotogrammi con la possibile violazione sono controllati e verificati da un agente qualificato e indipendente.
L'uso illegale di un cellulare alla guida aumenta drasticamente il rischio di coinvolgimento in un incidente stradale grave. Si stima che le nuove fotocamere andranno a prevenire 95 incidenti mortali all'anno.
Per saperne di più sul funzionamento delle fotocamere, visita il sito web del (Department of Justice website) Ministero della giustizia, Camera Save Lives.
La tua privacy
I fotogrammi non identificano le persone perché le fotocamere non catturano né analizzano i dati biometrici. Il software va automaticamente a tagliare e sgranare l'area attorno al guidatore.
Per il governo è importante proteggere la privacy di conducenti e passeggeri e continuerà a lavorare assieme all'Ufficio del Commissario per il trattamento delle informazioni (Office of the Victorian Information Commissioner) per garantire che le fotocamere operino in conformità con gli obblighi sulla privacy.